Palazzo Reale di Napoli, Percorso Borbonico, Appartamento Storico, Sala XXVI
Utilizzata originariamente come ambiente di passaggio, con ai lati le stanze della Regina, la Sala XXVI fu arredata in stile manierista e rococò, come testimoniato dall’affresco che ne copre il soffitto, e che fu realizzato nel 1738, in occasione delle nozze tra Carlo III di Borbone e Maria Amalia di Sassonia. La datazione e la paternità di Domenico Antonio Vaccaro sono testimoniate dalla firma e della data poste sull'affresco, nonché dalle richieste di pagamento dell'artista nel 1739. L’opera venne coperta con una contro-soffittatura intorno al 1837, quando le stanze private della regina furono trasferite al secondo piano del Palazzo. L’ambiente divenne così una retrostanza utilizzata come cappella, e solo nel 1990 un lavoro di restauro ripristinò le forme originarie, riscoprendo l’affresco allegorico di Vaccaro.
Author
Domenico Antonio Vaccaro (1678-1745)
Subject
Figure, Carlo III, Maria Amalia di Sassonia, Allegorie, Simboli, Virtù, Motivi Geometrici
Date
1738
Identifier
work_27861
Type
intonaco / Pittura a fresco
Location
Palazzo Reale di Napoli, Percorso Borbonico, Appartamento Storico, Sala XXVI